Didattica sociale del Club Nautico Marina di Carrara, 14 Marzo 2025.
Nell’ambito degli incontri dedicati ai Soci ed organizzati dal Club Nautico in collaborazione con Nautica Forza7, si è svolta una lezione sulle tecniche anticorrosione fondamentali per le strutture con componenti metallici in ferro o acciaio e sull’analisi ed il contenimento del processo corrosivo al fine di preservare l’integrità e la sicurezza degli impianti.
Ospitata nella Sala Menconi del Club, la lezione è stata curata da Tecnoseal: l’azienda toscana, con sede a Grosseto, eccellenza nel settore e leader nella produzione di anodi sacrificali per la protezione catodica per la nautica da diporto, l’ambito navale, le applicazioni offshore ed industriali.
È intervenuto l’ingegner Francesco de Luca che ha condotto il seminario che si è articolato anche con gli interventi dei Soci presenti.
Durante l’incontro, incentrato sugli impianti di protezione catodica, il monitoraggio dei potenziali elettrochimici ed il controllo del fouling marino, sono state approfondite le tematiche relative all’analisi dei criteri e dei parametri che caratterizzano le corrosioni; gli anodi sacrificali ed il piano di protezione catodica; il monitoraggio e l’analisi dei potenziali elettrochimici.
FIV, Formazione Istruttori, Club Nautico Marina di Carrara, 18-20 Novembre 2024.
Ospitato al Club Nautico Marina di Carrara il il Corso di Aggiornamento Istruttori ed Allenatori FIV 2024 organizzato dal Settore Formazione FIV che ha visto la partecipazione di una trentina di Istruttori provenienti da tutte le Zone italiane.
Tra i docenti, Marcello Meringolo ha illustrato la gestione degli eventi internazionali e nazionali del Team Italia; Alessandro Pezzoli è intervenuto sulla meteorologia; Simone Gesi sulla tecnica di conduzione; Marco Iazzetta sull’analisi dei dati in allenamento e regata; Michele Ricci su team-race e regola 42 ed il gialloblu Andrea Madaffari sulla preparazione atletica.
Michele Ricci
In parallelo si è svolta la tavola rotonda per la gestione della formazione dei prossimi anni alla presenza del Consigliere Guido Ricetto, del Segretario Nazionale AICO Walter Cavallucci, dei Tecnici nazionali Marcello Meringolo, Michele Ricci, Simone Gesi e Beppe Palumbo, oltre agli Allenatori di Club invitati: Paolo Mariotti, Emilio Civita, Matteo Zanza, Giulia Pignolo. Alla tavola rotonda ha partecipato anche Paola Capizzi, che lavorerà col Gruppo Formazione a livello di Ufficio FIV.
Marcello MeringoloSimone Gesi
Hanno partecipato online anche Chiara Collura, docente di psicologia, che ha esplorato le schede obiettivo e le tecniche di visualizzazione mentre l’avvocato Fabio Mazzoni ha affrontato il tema del safeguarding. LOS
Vela. Premiazione Atleti 2024, II Zona, Club Nautico Marina di Carrara, 16 novembre 2024.
Mattia Cesare Valentini, Francesco Graziani e Marta Delli, Nicolò Bianchi, Andrea Rossi e Pietro Diamanti.
Questi i velisti gialloblu premiati dalla II Zona della Federvela, sabato 16 novembre nel corso della cerimonia che al Club Nautico Marina di Carrara ha reso omaggio all’eccellenza velica di Toscana, Umbria e provincia della Spezia per i successi nei campi di regata della stagione 2024.
-Mattia Cesare Valentini, Classi Giovanili, è stato premiato per essere stato selezionato tra i 14 Azzurri partecipanti al Campionato Europeo Optimist organizzato dal Club Nautico Marina di Carrara.
Fulvio Valentini, padre di Mattia, ha ritirato il premio per il timoniere impegnato con il GAN negli allenamenti.
-Francesco Graziani e Marta Delli, il doppio gialloblu Campione del Mondo Vaurien (Slovacchia) e Argento al Campionato Italiano (Follonica).
Il doppio gialloblu Francesco e Marta con il Presidente della II Zona Andrea Leonardi
-Nicolò Bianchi, Oro al Campionato Mondiale RS21 (Spagna) nel ruolo di tattico su “Stenghele”.
Il padre di Nicolò Bianchi, impegnato in regata, ha ritirato il premio dal Consigliere zonale Lorenzo Barberi
-Pietro Diamanti, Bronzo al Campionato Italiano J24 (Cesenatico) nel ruolo di timoniere armatore di “Jamaica”.
Il timoniere armatore carrarese di “Jamaica” ha ritirato il premio ed annunciato che il prossimo Campionato del mondo J24 sarà ospitato in Italia
-Premiato anche il carrarese Guglielmo Vatteroni, Team Manager della Federvela, “per la costante professionalità e i risultati conseguiti con la squadra olimpica FIV”.
Guglielmo Vatteroni, Team Manager Squadre Olimpiche FIV
Alla presenza del Direttivo zonale e dei Presidenti CONI di Massa Carrara e Lucca, gli atleti premiati e provenienti da tutta la Zona hanno gremito la Sala Menconi del Club Nautico Marina di Carrara e si sono mescolati tra classi giovanili, settore master e gran master suggellando la condivisione dei valori di dello sport tra campioni di generazioni diverse.
“Una grande soddisfazione -ha dichiarato Andrea Leonardi Presidente della II Zona FIV- vissuta con la premiazione dei nostri atleti che si sono distinti durante l’anno sportivo appena concluso. Al Club Nautico Marina di Carrara, che ringrazio pubblicamente per l’ospitalità, abbiamo consegnato oltre 70 medaglie per meriti sportivi oltre ad attestati e altri riconoscimenti per l’impegno nelle attività didattiche, formative ed agonistiche agli Affiliati. Una bellissima giornata -ha concluso Leonardi- ricca di grandi emozioni e sentita amicizia sportiva”.
Il Presidente II Zona Andrea Leonardi (a destra) accanto al Consigliere Zonale Sandro Gherarducci e Sergio Del Nero, Direttore Sportivo del Club
Tra i premiati anche il Circolo Nautico di Livorno per la realizzazione di un progetto di vela inclusiva reputato il terzo migliore d’Europa.
Incontro Arimar, Club Nautico Marina di Carrara, 19 Aprile 2024.
Nel terzo della serie di incontri rivolti ai Soci ed organizzati dal Club Nautico in collaborazione con Nautica Forza7, il Responsabile Arimar Mattia Toschi, ha illustrato le caratteristiche della zattera di salvataggio.
Nell’affollata terrazza del Club, sono state spiegate le caratteristiche tecniche e fornite le informazioni sugli accessori presenti nella zattera di salvataggio. L’incontro ha avuto anche una parte pratica con la dimostrazione della corretta apertura della zattera.
Incontro Garmin, Club Nautico Marina di Carrara, 12 Aprile 2024.
Nell’ambito della serie di incontri organizzati dal Club Nautico in collaborazione con Nautica Forza7 e rivolti ai Soci, si è tenuto l’evento Garmin: una lezione tecnica sulla pesca legata alla strumentazione di bordo.
Nella Sala Conferenze della Club House del Club, l’Istruttore Federale FIPSAS XAD, Angelo Orsi, ha parlato alla folta platea e risposto alle domande della sala.
All’incontro, il secondo della stagione dopo quello sull’utilizzo del DAE, ha fatto seguito quello di Armare.
Club Nautico Marina di Carrara, Club House, Giunta Regionale CONI, 11 Aprile 2024.
“Dopo quasi trenta anni, la Giunta Regionale CONI è tornata a riunirsi a Carrara.” Queste le parole di Vittorio Cucurnia (nella foto al centro) Delegato Provinciale del CONI. Per il prestigio, la gloriosa tradizione e la capacità di organizzare eventi internazionali, il Club Nautico Marina di Carrara, Stella d’Oro del CONI, è stato reputato la sede ideale.
Da sinistra : Stefano Del Giudice delegato Sport Comune Montignoso, Lara Benfatto Assessore Sport Comune di Carrara, Vittorio Cucurnia Delegato Provinciale del CONI, Serena Arrighi Sindaca Comune di Carrara, Simone Cardullo Presidente Regionale CONI e Roberto Acerbo Assessore Sport Comune di Massa
La riunione dell’Esecutivo regionale del Comitato Olimpico nella Città di Carrara ha segnato il ritorno definitivo nel territorio dei vertici dell’intero movimento sportivo. “É desiderio di questa Giunta essere itinerante su tutto il territorio regionale” ha dichiarato Simone Cardullo, Presidente regionale. Nel saluto istituzionale della Sindaca di Carrara, Serena Arrighi e dell’Assessora allo sport, Lara Benfatto, è stata ribadita la volontà di destinare il padiglione di Carrarafiere a scopi sportivi.
Durante la Giunta è stato inserito dopo anni di assenza il rappresentante regionale degli AeroClub Lorenzo Rossi, attuale presidente dell’Aero Club di Lucca.