Vela

26 Marzo 2025

29er. Al Club con la Nazionale anche due equipaggi gialloblu

29er. Raduno Squadra Nazionale, Club Nautico Marina di Carrara, 19-23 Marzo 2025.

Ospitato al Club Nautico il Secondo Raduno della Squadra Nazionale 29er composta dai migliori sei equipaggi italiani.

“In vista del Mondiale in Portogallo ad agosto -ha spiegato l’Allenatore Daniel Loperfido- avevo bisogno di un campo di regata tecnico caratterizzato da corrente, onda lunga e vento variabile: tutte caratteristiche che abbiamo trovato nello spot di Marina di Carrara.”

Non un caso, infatti, che il Club Nautico sia scelto dalle Squadre Nazionali di molte derive come, ad esempio la Classe Optimist che lo pone come tappa-fissa per gli allenamenti del GAN anche grazie alle capacità d’accoglienza e per le strutture messe a disposizione degli atleti delle classi giovanili.

La Squadra Nazionale 29er, che si è allenata in mare e a terra con lezioni di teoria e preparazione atletica, ha scelto come aggregati anche due equipaggi gialloblu: Luca Scopsi-Jacopo Gasparotti e Matteo Franciosi-Edoardo Porchera. “Per gli equipaggi di Carrara -ha concluso Loperfido- è stato un momento molto utile di confronto con quelli che sono al momento i migliori equipaggi d’Italia.”

LOS

18 Marzo 2025

RS-Feva. Oro e bronzo sul podio della Zonale al San Bart

Il doppio Lorenzo Beretta-Luca Abba è salito sul gradino più alto del podio alla Zonale organizzata dal Circolo San Bart.

Bronzo per Tommaso Giannotti-Lorenzo Anta, a due punti di distacco dai primi.

A sinistra Lorenzo Beretta con Luca Abba
A sinistra Tommaso Giannotti con Lorenzo Anta

Quarto posto per l’altro doppio gialloblu formato da Andrea Bontempi e Gabriele Testai.

“Condizioni non attese sulla venue ligure -ha commentato l’Allenatore Lorenzo Cusimano- che hanno mostrato alcune indecisioni da parte dei velisti del Club. Una zonale, questa appena conclusa, che abbiamo utilizzato come allenamento e nella quale è emersa la tenacia di tutta la squadra che non ha mai mollato nonostante le condizioni non facili.”

A destra Andrea Bontempi con Gabriele Testai

Al debutto tra la decina di scafi sulla linea di partenza, anche il misto carrarese Silvia Porro-Andrea Musetti che ha portato a termine tutte le sei prove disputate.

Silvia Porro con Andrea Musetti

Prossimo appuntamento, 19 Aprile, alla Regata Zonale di Marina di Carrara. La regata sarà preceduta dalla due giorni di Raduno al Club Nautico a partire dal 17.
LOS

18 Marzo 2025

Optimist. Valentini, Colotto e Rosso staccano il pass per le Nazionali

Optimist. Selezioni Interzonali, Santa Marinella, 14-16 Marzo 2025.

Mattia Cesare Valentini, Francesco Colotto e Lorenzo Rosso si sono qualificati per l’accesso alle Nazionali.

Al termine delle tre prove disputate sulla venue di Santa Marinella, Valentini ha concluso terzo, Colotto quinto e Rosso 26esimo: un risultato significativo perché pone il Club Nautico Marina di Carrara come il Circolo con il maggiore numero di atleti qualificati alle Nazionali della II Zona.

“Sono soddisfatto della squadra -ha commentato l’Allenatore Matteo Zanza- anche perché le condizioni meteo marine sono state impegnative a causa di salti di vento e di groppi sul campo di regata.”

Tra i 123 timonieri sulla linea di partenza di queste Interzonali organizzate dal Circolo Planet Sail di Bracciano, anche altri due Gialloblu: Andrea Franco e Jacopo Marini.

Appuntamento successivo, dunque, a Marina di Ravenna (2-6 Aprile) ed Agropoli (26-29 Aprile).

18 Marzo 2025

J24. Al Campionato di Primavera è primo Pietro Diamanti alla barra di “Jamaica”

J24. Campionato di Primavera. Club Nautico Marina di Carrara, 1-2 e 15-16 Marzo 2025.

Vince ITA212 “Jamaica”, il J24 armato e timonato dal Presidente della Classe Italiana Pietro Diamanti.

Al termine di sette prove disputate, con 12 punti, il Gialloblu ha chiuso davanti a “Five for Fighting” (13 punti) timonato da Eugenia de’ Giacomo del Circolo Canottieri Roggero di Lauria. Terzo con 17 punti Paolo Pucci del Circolo della Vela Marina di Massa alla barra di “Furio”.

Il Campionato di Primavera, un appuntamento tradizionale del Club Nautico che inaugura la stagione di regate della Flotta J24, si è svolto soltanto nel primo dei dei due fine settimana in cui era programmato: le avverse condizioni meteo che hanno flagellato la Toscana centrale, hanno costretto il CdR presieduto da Luigi d’Amico ad annullare le ultime prove previste.

Alla Cerimonia di Premiazione, nella Sala Menconi del Club, il Presidente del sodalizio sportivo carrarese, Carlandrea Simonelli, ha consegnato i premi e sono state proiettate le foto scattate da Antonio Criscuolo.

Carlandrea Simonelli (a sinistra) consegna il premio a Pietro Diamanti
Eugenia de’ Giacomo
Fabrizio Ginesi riceve il premio per “Furio”

A bordo della Barca Comitato “Braccio di Ferro”, insieme a d’Amico, l’UdR Gigi Porchera e l’Aspirante Luigi de’ Meo. Tra i posaboe ringraziamo, uno per tutti, il giovanissimo Mattia Bucci in bolina.

La Flotta J24 sarà impegnata ancora al Club Nautico Marina di Carrara a metà Aprile con la Nazionale “Trofeo Nino Menchelli”: tappa d’apertura del Circuito Nazionale 2025 organizzato su nove tappe da aprile a novembre.

LOS

9 Marzo 2025

Optimist. Colotto e Valentini nel gruppo di testa alla Kinder

Optimist. Kinder Joy of Moving, prima tappa, Crotone, 1-4 Marzo 2025.

14esimo Francesco Colotto e 15esimo Mattia Cesare Valentini.

Questo il risultato dei due timonieri gialloblu che, conquistata la Gold Fleet al termine delle sei prove di qualificazione, hanno concluso nel gruppo di testa alla prima tappa del circuito Kinder 2025.

Tra i 280 Optimist sulla linea di partenza nelle acque di Crotone, anche altri due carraresi: Lorenzo Rosso, 26esimo in Silver e Lorenzo Tonelli, 68esimo in Bronze.

“Ottimo risultato di Colotto e Valentini -ha commentato l’allenatore Matteo Zanza- che hanno chiuso subito dietro a tutta la compagine del Mondiale e dell’Europeo 2024 nonostante non siano a loro agio con il vento forte.”

Le condizioni sulla venue calabrese, infatti, sono state impegnative: dopo una prima giornata di vento da sud molto inteso con acqua piatta, la seconda si è caratterizzata per un Sud più leggero, ma molto impegnativo dal punto di vista tattico e strategico. Poi il Nord è entrato e la forte intensità ha impedito di regatare durante il giorno-quattro. Per finire, le ultime prove sono state disputate con 15-18 nodi, raffiche a 20, ed onda molto formata.

Nella Divisione-B riservata ai timonieri nati tra il 2015 e il 2016 e composta da 36 timonieri, i due gialloblu Valerio Pucci, 18esimo overall e secondo ad un punto dal primo tra i 2016, e Theodor Menconi, 26esimo.

“Sono in generale soddisfatto della squadra -ha concluso Zanza- abbiamo preso questo evento come allenamento propedeutico alla selezione interzonale di Santa Marinella a metà marzo.”

LOS

TROFEO OPTIMIST ITALIA KINDER JOY OF MOVING:

1-4 marzo 2025: Crotone (KR)

9-11 maggio 2025: Follonica (GR)

31 maggio-2 giugno 2025: Villasimius (CA)

19-21 settembre 2025: Ostia (RM)

17-19 ottobre 2025: Civitanova Marche (MC)

SELEZIONI NAZIONALI:

2-6 aprile 2025: Club Nautico Marina di Carrara, Marina di Ravenna (RA)

26-29 aprile 2025: Lega Navale Italiana Agropoli, Agropoli (SA)

19 Febbraio 2025

Optimist. Colotto è argento a Palamòs

Optimist. XXXV Trofeo International Vila de Palamós e IXX Trofeo Nations Cup, Catalogna, Spagna, 11-16 Febbraio 2025.

Francesco Colotto è salito sul secondo gradino del podio al XXXV Trofeo Internazionale di vela che è stato disputato nelle acque di Palamós, sulla Costa Brava spagnola.

Il giovane velista spezzino, classe 2010, che difende i colori del Club Nautico Marina di Carrara, ha vinto l’argento con un solo punto di distacco dal primo al prestigioso evento agonistico internazionale che ha visto sulla linea di partenza 528 timonieri provenienti da 31 nazioni.

Nella classica invernale della Classe Optimist, la barca monoposto dal circuito estremamente competitivo, Colotto ha conquistato il prezioso argento con due primi posti ed un ottavo nelle tre prove disputate nella venue spagnola. “Risultato storico per il Club Nautico Marina di Carrara -ha commentato l’allenatore Matteo Zanza- visto che Colotto che è salito sul podio di Palamós con parziali di tutto rispetto (1-8-1). Ora -ha concluso Zanza- ricominceremo a lavorare a testa bassa sicuri che sarà molto difficile questa stagione rimanere lì in alto.”

Colotto è arrivato subito dietro al gardesano Jesper Karlsen, bronzo all’Europeo organizzato al Club Nautico Marina di Carrara lo scorso luglio, ed il suo secondo posto ha contribuito alla conquista dell’argento del Team Italia alla Nations Cup: la coppa che premia il Paese con il miglior punteggio delle prime quattro rappresentative; Coppa che resta nelle mani dei padroni di casa riconfermati vincitori del titolo con sette punti di distacco dagli italiani.

Il vento è stato il protagonista assente dell’ultima giornata di prove e nonostante i due tentativi del Comitato di Regata di far gareggiare le flotte, non ha soffiato abbastanza forte ed il Campionato, caratterizzato da condizioni di vento leggero ed oscillante, si è concluso con sole tre prove valide.

“È stato un inizio di stagione non facile per la nostra squadra -ha commentato Matteo Zanza del Club Nautico Marna di Carrara- colpita da infortuni e condizioni meteo sempre al limite per l’allenamento. Fortunatamente i nostri timonieri portano per ora una serie di risultati molto positivi in una stagione complessa e compressa visto che il Campionato Europeo anticipato di un mese, costringerà i nostri atleti ad un lavoro duro che da ora a giugno li vedrà impegnati in più di 30 giorni di regate.”

In trasferta nelle acque di Palamós, ospiti del Club Nàutic Costa Brava, anche altri due timonieri gialloblu, Lorenzo Rosso e Jacopo Marini. “Il risultato del singolo -ha concluso Zanza- è frutto anche del lavoro di squadra: grazie ragazzi e grazie ai genitori che ci sostengono.”

Load More