Il marconista

Notizie, eventi e comunicazioni per rimanere sempre aggiornati sulle attività del Club Nautico Marina di Carrara.

31 Marzo 2025

Nuoto. Emmanuela Leu si conferma Campionessa Italiana

Nuoto. Criteria Nazionali Giovanili 2025, Stadio del Nuoto (Riccione), sezione femminile, 28-30 Marzo 2025.

Emmanuela Leu ha vinto un oro ed un argento ai Criteria 2025: i Campionati Italiani Giovanili giovanili che hanno visto ai blocchi di partenza 882 atlete provenienti da tutta l’Italia in rappresentanza di 257 società sportive.

Emmanuela, che si è presentata in vasca con il 2° tempo di iscrizione sui 50 dorso, il quinto sui 100 e il settimo sui 200, si è laureata nuovamente Campionessa Italiana nei 50 dorso, vinti in 28.91 al termine di una gara combattuta fino alle ultime bracciate come consuetudine per le distanze corte. La dorsista gialloblu ha duellato con la romana Lara Pandolfelli in un testa a testa che ha visto la nostra campionessa prendere un piccolo ma decisivo vantaggio a metà della vasca di ritorno, culminato nella vittoria.

Questo risultato si somma all’argento nei 100 metri conquistato con 1:01.18 nella giornata inaugurale alle spalle della emiliana Giorgia Barozzi, e al quarto posto nei 200 metri.

Emmanuela conquistando i primi due gradini del podio ad un Campionato Nazionale in vasca corta, ha pareggiato il bottino di Roma 2024, seppur su distanze differenti, ed ha sfiorato una clamorosa tripletta con il bronzo mancato nei 200m.

“I risultati di Emmanuela -ha commentato l’Allenatore Giacomo Menconi- sono un unicum nel nuoto carrarese degli ultimi 30 anni. In virtù della situazione impianti e spazi -ricordiamo che il gruppo di Emmanuela consta di 17 adolescenti e giovani fino ai 20 anni confinati in 2 corsie sottodimensionate- ogni suo traguardo va ammirato ancora di più.”

La Leu si è presentata ai Criteria di Riccione reduce dal Campionato Nazionale di Nuoto della Repubblica Moldava, patria dei genitori, dove la giovane atleta carrarese ha conquistato il primo posto nei 50 dorso, chiusi in 29.81, davanti all’avversaria più quotata, Natalia Zaitseva (anno 2007), già convocata in nazionale moldava per i Campionati Mondiali di Doha 2024.

Oltre all’oro nei 50 dorso, la portacolori del Club Nautico Marina di Carrara ha vinto anche due argenti nei 200 e nei 100 dorso conclusi con un nuovo personal best ed un miglior crono rispetto a quello che le era valso l’oro ai Nazionali Giovanili di Roma dell’agosto scorso.

LOS

31 Marzo 2025

Nuoto. Ai Regionali i Gialloblu fanno incetta di medaglie

Nuoto. Campionato Regionale di Categoria in vasca corta, Livorno, 28 Febbraio-9 Marzo 2025.

Settore Femminile:

-Emmanuela Leu: un oro (50m dorso), due argenti (100/200 dorso), un bronzo (100 farfalla), un quarto (50 farfalla) e un settimo posto (50 stile libero): questo il bottino di medaglie della nuotatrice gialloblu, (Juniores 2010) che al termine di un fitto programma di gare, ha ritoccato i tre personali e si è confermata ai vertici del nuoto toscano nel dorso.

-Sara Moriconi (Juniores 2010), in top-ten regionale nei 200 dorso e capace di migliorarsi in tutte le distanze del dorso.

-Viviana Ioppi (Ragazze 2011), la più giovane delle atlete del Club Nautico Marina di Carrara iscritte al Campionato, è stata protagonista di tre prove individuali di livello (100/200 dorso, 50 stile libero).

Settore maschile:

-Federico Muracchioli (Ragazzi 2011), atleta tesserato presso la società Virtus Buonconvento e “ospite” del sodalizio sportivo carrarese, ha migliorato i propri tempi d’ingresso, e con un argento e un bronzo, rispettivamente sui 100 e sui 200 dorso, si è confermato nella top-ten regionale.

-Davide Giorgini (Ragazzi 2009): specialista del dorso (4° nei 200 dorso e 8° nei 100), ha mostrato miglioramenti sensibili anche nella farfalla (100/200m).

-Filippo Ottomanelli, nuovo personal best nei 100 dorso.

-Giacomo Conforti (Cadetti 2005), veterano della squadra e specialista del dorso, ha concluso i 100 metri sotto il minuto e si è piazzato quinto nei nei 50 dorso.

Presenti in vasca anche Lorenzo Bartoletti (Cadetti 2006), Luca Marrucci (Juniores 2008), Tommaso Vanelli (Ragazzi 2011), Igor Vatteroni e Filippo Benassi entrambi tesserati Virtus Buonconvento.

LOS

26 Marzo 2025

29er. Al Club con la Nazionale anche due equipaggi gialloblu

29er. Raduno Squadra Nazionale, Club Nautico Marina di Carrara, 19-23 Marzo 2025.

Ospitato al Club Nautico il Secondo Raduno della Squadra Nazionale 29er composta dai migliori sei equipaggi italiani.

“In vista del Mondiale in Portogallo ad agosto -ha spiegato l’Allenatore Daniel Loperfido- avevo bisogno di un campo di regata tecnico caratterizzato da corrente, onda lunga e vento variabile: tutte caratteristiche che abbiamo trovato nello spot di Marina di Carrara.”

Non un caso, infatti, che il Club Nautico sia scelto dalle Squadre Nazionali di molte derive come, ad esempio la Classe Optimist che lo pone come tappa-fissa per gli allenamenti del GAN anche grazie alle capacità d’accoglienza e per le strutture messe a disposizione degli atleti delle classi giovanili.

La Squadra Nazionale 29er, che si è allenata in mare e a terra con lezioni di teoria e preparazione atletica, ha scelto come aggregati anche due equipaggi gialloblu: Luca Scopsi-Jacopo Gasparotti e Matteo Franciosi-Edoardo Porchera. “Per gli equipaggi di Carrara -ha concluso Loperfido- è stato un momento molto utile di confronto con quelli che sono al momento i migliori equipaggi d’Italia.”

LOS

19 Marzo 2025

Didattica sociale al Club con Tecnoseal

Didattica sociale del Club Nautico Marina di Carrara, 14 Marzo 2025.

Nell’ambito degli incontri dedicati ai Soci ed organizzati dal Club Nautico in collaborazione con Nautica Forza7, si è svolta una lezione sulle tecniche anticorrosione fondamentali per le strutture con componenti metallici in ferro o acciaio e sull’analisi ed il contenimento del processo corrosivo al fine di preservare l’integrità e la sicurezza degli impianti.

Ospitata nella Sala Menconi del Club, la lezione è stata curata da Tecnoseal: l’azienda toscana, con sede a Grosseto, eccellenza nel settore e leader nella produzione di anodi sacrificali per la protezione catodica per la nautica da diporto, l’ambito navale, le applicazioni offshore ed industriali.

È intervenuto l’ingegner Francesco de Luca che ha condotto il seminario che si è articolato anche con gli interventi dei Soci presenti.

Durante l’incontro, incentrato sugli impianti di protezione catodica, il monitoraggio dei potenziali elettrochimici ed il controllo del fouling marino, sono state approfondite le tematiche relative all’analisi dei criteri e dei parametri che caratterizzano le corrosioni; gli anodi sacrificali ed il piano di protezione catodica; il monitoraggio e l’analisi dei potenziali elettrochimici.

18 Marzo 2025

RS-Feva. Oro e bronzo sul podio della Zonale al San Bart

Il doppio Lorenzo Beretta-Luca Abba è salito sul gradino più alto del podio alla Zonale organizzata dal Circolo San Bart.

Bronzo per Tommaso Giannotti-Lorenzo Anta, a due punti di distacco dai primi.

A sinistra Lorenzo Beretta con Luca Abba
A sinistra Tommaso Giannotti con Lorenzo Anta

Quarto posto per l’altro doppio gialloblu formato da Andrea Bontempi e Gabriele Testai.

“Condizioni non attese sulla venue ligure -ha commentato l’Allenatore Lorenzo Cusimano- che hanno mostrato alcune indecisioni da parte dei velisti del Club. Una zonale, questa appena conclusa, che abbiamo utilizzato come allenamento e nella quale è emersa la tenacia di tutta la squadra che non ha mai mollato nonostante le condizioni non facili.”

A destra Andrea Bontempi con Gabriele Testai

Al debutto tra la decina di scafi sulla linea di partenza, anche il misto carrarese Silvia Porro-Andrea Musetti che ha portato a termine tutte le sei prove disputate.

Silvia Porro con Andrea Musetti

Prossimo appuntamento, 19 Aprile, alla Regata Zonale di Marina di Carrara. La regata sarà preceduta dalla due giorni di Raduno al Club Nautico a partire dal 17.
LOS

18 Marzo 2025

Optimist. Valentini, Colotto e Rosso staccano il pass per le Nazionali

Optimist. Selezioni Interzonali, Santa Marinella, 14-16 Marzo 2025.

Mattia Cesare Valentini, Francesco Colotto e Lorenzo Rosso si sono qualificati per l’accesso alle Nazionali.

Al termine delle tre prove disputate sulla venue di Santa Marinella, Valentini ha concluso terzo, Colotto quinto e Rosso 26esimo: un risultato significativo perché pone il Club Nautico Marina di Carrara come il Circolo con il maggiore numero di atleti qualificati alle Nazionali della II Zona.

“Sono soddisfatto della squadra -ha commentato l’Allenatore Matteo Zanza- anche perché le condizioni meteo marine sono state impegnative a causa di salti di vento e di groppi sul campo di regata.”

Tra i 123 timonieri sulla linea di partenza di queste Interzonali organizzate dal Circolo Planet Sail di Bracciano, anche altri due Gialloblu: Andrea Franco e Jacopo Marini.

Appuntamento successivo, dunque, a Marina di Ravenna (2-6 Aprile) ed Agropoli (26-29 Aprile).

Load More