Nuoto. Pioggia di medaglie per Leu, Giorgini e Conforti.

Nuoto. IXX Trofeo Città di Lucca, Categoria (Ragazzi, Juniores, Cadetti, Seniores) 25-26 Gennaio 2025.

Cinque ori in cinque gare conquistati dalla gialloblu Emmanuela Leu (Juniores, anno 2010) mattatrice dell’intera manifestazione.

La Leu ha riposizionato il proprio nome nelle posizioni di vertice delle classifiche regionali e nazionali del dorso: dominatrice assoluta delle proprie batterie, Emmanuela si è imposta nei 50 dorso e nei 50 farfalla, migliorando il crono sia nelle serie eliminatorie che nelle finali, nei 100 dorso, nei 100 farfalla e nei 200 dorso.

Da sinistra: Leu, Conforti e Giorgini.

Davide Giorgini (Ragazzi, anno 2009) ha chiuso con due ori nei 50 e nei 200 dorso, un argento sui 100 dorso e un nuovo personale sui 100 farfalla: miglioramenti sensibili sia nella gestione della gara che negli aspetti tecnici e di cronometro.

Nel dorso Giacomo Conforti (Cadetti, 2005) ha vinto l’argento nei 50 con 27,94.

Emmanuela Leu.
Davide Giorgini.
Giacomo Conforti.

E poi Lorenzo Bartoletti (Cadetti, 2006) ha migliorato in ciascuna delle cinque gare (50, 200, 400 stile libero, 50 dorso, 100 farfalla) e molti altri nuovi personal best: quelli di Sara Moriconi, Elena Santelli; Martina Tardelli, Viviana Ioppi, (quarta nella sua categoria nei 50 dorso), Michela Ioppi e Luca Marrucci nei 100 dorso. Leonardo Clay (100 farfalla e 50 stile libero) e Gianmaria Barattini  (50 e 100 stile libero)

I 12 atleti del Club si sono confrontati con gli avversari di altre 21 società presenti ed hanno permesso al Club Nautico Marina di Carrara di posizionarsi all’11esimo posto nella classifica a punti con sette ori e due argenti.

“Nonostante i due mesi di ritardo negli allenamenti rispetto agli avversari -ha dichiarato l’allenatore Giacomo Menconi- dovuti ai tempi di apertura della piscina, i risultati dei nostri atleti sono di grande rilievo. Ricordo che Emmanuela Leu con queste gare, ha adesso un 2° e due 3° posti provvisori nelle graduatorie nazionali. Nel complesso, poi, i ragazzi son davvero fenomenali -ha concluso Menconi- perché sono affiatati, appassionati, belli!”